"Conoscere il dialetto è possedere lo strumento per capire il mondo da cui siamo venuti e in cui siamo ancora immersi, non per limitare il nostro orizzonte, ma, al contrario, per collocare i fatti della nostra storia particolare nel quadro più ampio della storia e della cultura nazionale ed europea che è fatta di tanti contributi particolari che lentamente si sono aggregati e stanno ancora aggregandosi”
(T.De Mauro-M.Lodi).

Il contributo dei cittadini cusanesi e di persone di alcuni paesi della provincia beneventana ha consentito il raggiungimento di un primo importante obiettivo per lo studio, la conservazione e la valorizzazione del dialetto cusanese.
Il primo ringraziamento è doveroso che vada ai volontari del progetto di Servizio Civile “In dialetto” (Crocco Angela, Crocco Maria Carmina, Crocco Rocca Michela, Franco Lucia, Giaccio Maria Margherita, La Porta Tatiana, Perfetto Mauro, Petrillo Vittorio) che, guidati dalle loro Operatrici Locali di Progetto Gallinella Angela Maria e Perfetto Rosa, e da Franco Lucia, responsabile della Biblioteca comunale “Girolamo Vitelli”, nel loro anno di servizio hanno lavorato al progetto con grande passione e avendo sempre impresso l’obiettivo da raggiungere.
Un grazie speciale va all’istituto d’Istruzione Superiore “Carafa-Giustiniani” di Cerreto Sannita, specificatamente al Liceo Musicale e al Liceo artistico, diretto dalla Dott.ssa Giovanna Caraccio, che ha accolto il nostro invito e ha provveduto a musicare e ad eseguire alcuni canti della tradizione cusanese e a fare alcune illustrazioni.
Allo storico-ricercatore locale, Prof. Vito Antonio Maturo, va il plauso di aver dato avvio alla conservazione del dialetto locale con la pubblicazione “U cusanaere”.
Tutti insieme permetterete alle future generazioni di guardare la “foto” sullo stato di vitalità del dialetto nel 2018 e di apprezzarne il valore sociale identificativo della stessa nostra comunità.
Non bisogna dimenticare la Regione Campania, che con il lavoro svolto a monte, dà opportunità ai giovani di fare nuove valide esperienze, come in questo caso, nel campo della cultura.
Grazie ai formatori Prof. Pietro Maturi, Prof.ssa Filomena De Nigris, Dott.ssa Marina Mastrillo, Geom. Di Muzio Remo, Dott. Daniele Perna e dott. Rocco Corvaglia che, con la loro preparazione, hanno gettato le basi affinchè, nei nostri giovani volontari, nascesse la consapevolezza del valore del patrimonio culturale cusanese.
Dott. Giuseppe Maria Maturo
Sindaco di Cusano Mutri
RINGRAZIAMENTI
ATLANTE LINGUISTICO
• AMOROSI - Riccio Domenico
• APOLLOSA – Clementino Maria Carmela
• ARPAIA - Dott. Sabione Attilio
• BUONALBERGO - Prof. Leone Giuseppe e Prof. Salierno
• CAMPOLATTARO - Volont. SC “ Cultura e Tradizioni ”
Avenoso Mariarosaria
De Ciccio Giuseppe
Simeone Cristiana
Pocino Teresa (olp)
• CASALDUNI - Pasquale Iacovella - Sindaco
• CASTELVENERE - Elvira Moccia - Pro Loco
• CASTELVETERE IN VAL FORTORE - Elio Bontempo
• CEPPALONI – Clara Parente
• CERRETO SANNITA - Giovanna Rubano e Volontari del Servizio Civile
• CIVITELLA LICINIO – Volontari Servizio civile, progetto “In-dialetto”
• COLLE SANNITA - Dora Gina Barbarulo
• CUSANO MUTRI - Volontari Servizio civile, progetto “In-dialett
• FAICCHIO - Roberta Lavorgna
• FOGLIANISE – Pro Loco
• FRASSO TELESINO- Pro loco
• GUARDIA SANFRAMONDI - Elio di Santo e Silvio Falato
• LIMATOLA - Maddaloni Antonietta
• MELIZZANO - Carlo Alberto Aldi
• MONTEFALCO NEL VALFORTORE - Cristina Carella e Guglielmo Lucarelli - Biblioteca comunale Carlo Levi
• MONTESARCHIO - Pro Loco
• MORCONE - Anna Aucone e Pasquale Garofano
• PAGO VEIANO - Melissa Di Palma
• PANNARANO - Alessandra Balletta
• PAUPISI - Rosaria Colangelo – Consigliere Comunale
• PESCO SANNITA - Federica Calandro e Giuseppe De Sciscio
• PIETRAROJA – De Carlo Giovannino
• PIETRELCINA – Maria Coluccio – Servizio civile della Pro Loco
• PONTE - Daniele Simeone - Pro Loco e Carlo Guglielmucci
• PONTELANDOLFO – Gabriele Palladino
• PUGLIANELLO - Comune di Puglianello
• SAN BARTOLOMEO IN GALDO - Prof. Michelangelo Pizzi
• SAN LORENZELLO - Dino Alfano
• SAN LORENZO MAGGIORE - Conti Pasqualina
• SAN LUPO - Prof. Tomasiello Pellegrino
• SAN MARCO DEI CAVOTI - Pro Loco
SAN SALVATORE TELESINO - Maria Cristina Piccirillo
• SANT’AGATA DE’ GOTI - Claudio Lubrano - Pro Loco
• SANTA CROCE DEL SANNIO - Antonio Di Maria - Sindaco
• SOLOPACA - Iadonisi Antonio - Presidente Pro Loco
ILLUSTRAZIONI
• Crocco Valentina
• Di Biase Fiorina
• Franco Giuseppe
• Liceo Artistico di Cerreto Sannita
PREGHIERE
• Creta Maria
• Creta Nicolina
• Crocco Maria Grazia
• Di Biase Angelina
• Di Biase Maria Cristina
• Di Biase Maria Rosa
• Di Muzio Marianna
• Franco Giovanna
• Maturo Ida
• Maturo Immacolata
• Maturo Maria Filippina
• Orsino Valentina
• Perfetto Erminia
• Russo Maria Rosa
• Valente Giovanna
• Crocco Mariantonia
• Di Biase Antonio Stefano
• Di Biase Maria Cristina
• Iannotti Lucia
• Conte Esterina Carolina
• Di Biase Liberina
• Florio Maria margherita
• Florio Domenico
• Di Biase Giovannina
TESTO “ A FATTURA ”
• Ciarleglio Maria
• Ciarleglio Omar
• Ciarleglio Oreste
• Ciarleglio Pasqualina
• Ciarleglio Restituta
• Di Luise Giovanni
• Giordano Dario
• Giordano Maurizio
• Giordano Walter
FOTO COMMEDIA “ A FATTURA ”
• Basile Vincenzo
• Civitillo Caterisa
• Civitillo Renato
• De Nigris Angelina
• De Nigris Bartolomeo
• Di Biase Cristina
• Di Biase Vincenzo
• Iacobelli Cristina
• Orsino Gaetano
• Petrillo Antonio
CANZONI
• Bianco Elisabetta
• De Carlo Gilda
• Di Biase Angelo
• Di Biase Maria Rosa
• Di Muzio Marianna
• Frongillo Ida
• Frongillo Immacolata
• Maturo Paolo Rocco
• Orsino Caterina
• Orsino Chiara
• Pascale Giosuè
• Petrillo Davide
• Puglia Clementina
PAGINA FACEBOOK
• Caprio Giuseppe
• Cassella Antonietta
• Cassella Giovanna
• Civitillo Antonella
• Civitillo Antonietta
• Conte Orsola Immacolata
• De Santis Maria
• De Toro Rosa
• De Toro Salvatore
• Delle Donne Maria Antonietta
• Di Biase Assunta
• Di Gennaro Natalina
• Di Muzio Luca
• Fontanella Pietro
• Franco Vito-Antonio
• Iassogna Anna Maria
• Iassogna Giovanni
• Iassogna Rita
• La Porta Nicola
• Maria Carmela
• Maturo Daniela
• Maturo Marianna
• Orsino Antonella
• Perfetto Erminia
• Petrillo Concetta
• Petrillo Nicola
• Romanelli Giovanna
• Simeone Alessandra
• Simeone Ester
• Vitelli Cristina
• Vitelli Lucia
VARIE
Cassella Rosina
Civitillo Giovanna
Civitillo Giovannina
Civitillo Giuseppe
Creta italo
Delle Donne Maria Antonietta
Di Biase Pietro
Froncillo Nicola
Iamartino Pietro
Iassogna Alessandro
Perfetto Pasqualina
Pro loco Civitella Licinio
Pro loco cusanese
Russo Maria Rosa
Vitelli Michelangelo